Prof. Massimo Vergine
Primario UOC Chirurgia della mammella Policlinico Umberto I Roma
© Copyright 2022 Prof. Massimo Vergine. All rights reserved. | Privacy Policy | Cookie Policy
cy
Prof Massimo Vergine
Chirurgo Senologo
Primario UOC della Chirurgia della Mammella
Policlinico Umberto I di Roma
Può insorgere in qualsiasi età ma è caratteristico dell’età giovanile (dall’adolescenza fino ai 30 anni).
Non rappresenta un fattore di rischio per lo sviluppo di un tumore maligno al seno.
L'esatta causa dell'insorgenza di un fibroadenoma è ancora sconosciuta ma si ipotizza sia dovuta a fluttuazioni ormonali. In alcuni casi il fibroadenoma è unico mentre in alcuni casi i fibroadenomi sono multipli in entrambe le mammelle
Il fibroadenoma di solito viene scoperto occasionalmente durante un ecografia mammaria. Talvolta la donna apprezza un nodulo o una piccola massa con l'autopalpazione.
La domanda che più spesso mi sento rivolgere durante la visita senologica è : " Lo posso tenere il fibroadenoma al seno ? Lo posso controllare nel tempo o lo debbo asportare" .
Su questa domanda cerchiamo di fare chiarezza.
Può un fibroadenoma della mammella trasformarsi in tumore maligno?
Questa è una domanda che la paziente rivolge spesso. Fortunatamente il rischio è molto basso. Dalle statistiche si evince che la possibilità che un fibroadenoma si trasformi in tumore maligno è intorno all'1% dei casi.
Di solito se viene dato un referto alla biopsia di B2 o all'agoaspirato di C2 il nodulo è di natura benigna.
Il consiglio è comunque quello di sottoporsi ad attenza sorveglianza con ecografie annuali soprattutto per quelle pazienti che hanno familiarità per il tumore al seno.
L'esame fondamentale per svelare un fibroadenoma o comunque un nodulo al seno è l'ecografia mammaria.
Spesso dei fibroadenomi vengono diagnosticati durante un esame eseguito per un semplice controllo.
Altre volte è la stessa donna che durante l'autopalpazione apprezza un nodulo per cui si rivolge allo specialista.
In questi casi per poter valutare la sua natura sicuramente prescriverà un ecografia mammaria.
Quando asportare un fibroadenoma?
Di solito un fibroadenoma della mammella di recente comparsa con delle dimensioni fino al centrimentro con delle caratteristiche ecografiche assolutamente tranquille si può controllare nel tempo.
Esistono però dei quadri clinici nei quali va preso in considerazione l'intervento chirurgico di asportazione : questi sono:
Fibroadenoma e noduli al seno -Affidarsi al chirurgo senologo esperto
In questi casi è sempre meglio affidarsi ad un chirurgo senologo esperto che possa guidarti e darti il consiglio migliore per il tuo caso.
Spesso grazie alla possibilità di avere un team multidisciplinare della Breast Unit ho la possibilità di approfondire gli accertamenti quali ad esempio l'agoaspirato per avere una certezza sulla diagnosi e decidere la strategia migliore.
Proprio per questo bisogna tranquillizzare la paziente che spesso è anche molto giovane, e calmare lo stato di ansia e paura con cui talvolta si presenta a studio.
Talvolta infati alcuni tipi di fibroadenomi possono destare preoccupazione come ad esempio il tipo Filloide o quando al colordoppler risulta "vascolarizzato" .
L'esperienza ormai di 35 anni di chirurgia mi permette di garantirti l'asportazione del nodulo anche di notevoli dimensioni con una minima cicatrice possibile e quasi invisibile nel tempo.
Prenota la visita senologica presso il Policlinico Umberto I
Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo
Responsabile Unità Operativa Complessa della CHIRURGIA DELLA MAMMELLA
Docente Università "Sapienza " di Roma
Mi occupo della prevenzione e cura del tumore della mammella nell'ambito della
Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma
La visita senologica è il primo passo sia per una corretta prevenzione che per avere
tutte le giuste informazioni sulla terapia da seguire , seguendo le linee guida
della Breast Unit
Prenotazione Visita senologica
Il Prof. Vergine visita presso la Breast Unit del Policlinico Umberto I
esclusivamente il Lunedi (orario 8-13) - con richiesta del medico curante per visita senologica
Per l'appuntamento scrivere a massimo.vergine@uniroma1.it
lasciando un recapito telefonico e verrete ricontattate per fissare giorno e orario della visita senologica .
In alternativa chiamare al numero 0649977800
Visita privata intramoenia :
Studio One day medical center - Via attilio Ambrosini 114- Roma
Tel: 0645212038 Cellulare : 3396166430
Via Antonio Bertoloni 34 - 00197 -Roma
Per appuntamento t4el. 06.83.80.3
Cellulare : 3396166430
Per qualsiasi informazione scrivi a : massimo.vergine@uniroma1.it
Covenzioni dirette per la visita senologica ed interventi chirurgici con le maggiori compagnie assicurative
Allianz-Assirete-Blue Assistance-Caspie-Europe Assistance -Fasi-Generali-Previmedical-Unisalute