Prof. Massimo Vergine
Primario UOC Chirurgia della mammella Policlinico Umberto I Roma
© Copyright 2022 Prof. Massimo Vergine. All rights reserved. | Privacy Policy | Cookie Policy
cy
Senologo • Chirurgia Tumore del Seno
Prof. Massimo Vergine
Visita Senologica ed Interventi Chirurgici nella Breast Unit Policlinico Umberto I di Roma
Primario della UOC Chirurgia della mammella
Professore Universitario alla "Sapienza " di Roma
Sono un chirurgo senologo, specializzato nella chirurgia oncoplastica della mammella.
Da 30 anni mi dedico allo studio e alla chirurgia del tumore della mammella con un esperienza di 3000 interventi chirurgici e di circa 20.000 visite senologiche.
Il mio lavoro si alterna tra visite senologiche ed attività di sala operatoria con particolare attenzione alle quadrantectomie con incisioni minime e mastectomie con rispermio di cute e capezzolo.
Ogni giorno lavoro a stretto contatto con i radiologi e oncologi per dare il massimo delle cure alle pazienti con il tumore al seno, contribuendo in maniera professionale nel team della Breast unit.
" La donna che scopre di avere un tumore al seno ha bisogno di essere ascoltata. Questo rappresenta un momento importante del rapporto tra medico e paziente."
La visita senologica è un esame completo del seno, del tutto indolore ed eseguito senza l’impiego di strumentazioni, che viene eseguito da un medico senologo.
Oltre alle pazienti con malattia senologica già diagnosticata, si può essere inviate dal proprio medico curante al senologo in caso di presenza di noduli, secrezioni dal capezzolo, stati infiammatori e/o dolorosi che interessano una o entrambe le
mammelle.
Chirurgia del cavo ascellare
Quadrantectomia
Era il marzo del 1973; una donna molto bella e spaventata supplicava un giovane chirurgo di nome Umberto Veronesi dicendogli " faccia quello che vuole ma non mi tolga tutta la mammella". Nasceva così l'intuizione della
La chirurgia del cavo ascellare mediante la linfectomia ha rappresentato per molti anni il completamento della chirurgia mammaria.
Dagli anni 90 invece molti passi avanti sono stati fatti mediante l'introduzione del linfonodo sentinella
Ricostruzione della mammella
Chirurgia demolitiva
Per la maggioranza delle donne dopo la mastectomia è di vitale importanza procedere alla ricostruzione mammaria per poter garantire un equilibrio psicofisico. Varie sono le tecniche di ricostruzione
In alcuni casi come per esempio tumori mammari molto estesi , o molto aggressivi o quando sono interessati più quadranti si impone l'asportazione dell'intera mammella. In questo caso ci sono diversi tipi di mastectomia
Sono un chirurgo senologo, ormai da moltissimi anni mi dedico allo studio e alla cura chirurgica del tumore della mammella.
Il mio obiettivo è assicurarmi che le pazienti e i loro famigliari nel colloquio che intercorre durante la visita senologica, comprendano le varie opzioni di trattamento che vengono proposte e confermate dopo le riunioni con il team multidisciplinare della Breast Unit.
Quando la paziente viene a trovarmi spesso è spaventata perchè gli vengono fornite o comunque legge spesso notizie non del tutto esatte sul trattamento chirurgico del loro tumore e talvolta sono disorientate e piene di dubbi e paure per il loro futuro.
Pertanto avere un colloquio sereno , cercando di spiegare quale potrebbe essere il miglior percorso terapeutico del singolo caso credo possa essere l'arma
vincente per superare la malattia.
Sono convinto che importante e determinante sia spiegare l'approccio chirurgico, cercando un perfetto abbinamento tra l'aspetto oncologico e il lato estetico .
Il mio scopo è ottenere i migliori risultati estetici , inclusa la riduzione del rischio di complicanze e ricadute dopo l'intervento chirurgico.
Particolare attenzione da alcuni anni dedico alla mastectomia con risparmio di cute e capezzolo, proposta che offro alle donne che hanno predisposizione
genetica al tumore della mammella, in quanto l'asportazione di entrambe le mammelle riduce notevomente il rischio di contrarre il tumore.
La Breast Unit del Policlinico Umberto I per la chirurgia del cancro della mammella
Cosa vuol dire curarsi in una Breast Unit per una donna affetta da un cancro della mammella?
Che la si voglia chiamare Breast unit o Centro di Senologia quando una donna sceglie questo tipo percorso si affida soprattutto a dei professionisti con competenze specifiche nel campo della senologia.
Nel caso ad una donna sia stato già diagnosticato un tumore al seno, la Breast Unit prende in carico la paziente e gestisce il percorso diagnostico-terapeutico . Tutto ciò è possibile grazie all'equipe multidisciplinare della della Breast Unit.
La paziente sarà seguita seguendo gli studi più attuali cosi da avere maggiori possibilità di guarigione , secondo elevati standard internazionali grazie a medici e personale specializzato per il carcinoma della mammella.
La strategia migliore è affidarsi a professionisti preparati e competenti
Secondo gli standard internazionali il team multidisciplinare deve essere composto da chirurghi senologi, chirurghi plastici, radiologi, radioterapisti, genetisti, fisioterapisti , psicologi e personale infermieristico dedicato alla senologia, che devono essere guidati da un coordinatore clinico e da un coordinatore scientifico.
Le riunioni multidisciplinari devono avere almeno una cadenza settimanale in modo da discutere i singoli casi clinici e proporre così l'iter terapeutico chirurgico e a seguire il percorso oncologico più idoneo.
Vengono stabiliti infatti le diverse strategie con indicazioni al tipo di chirurgia, alla terapia oncologica, la radioterapia, e tutti i controlli con i diversi esami strumentali a cui ci si deve sottoporre .
"Sappiamo scegliere sempre la terapia migliore per ogni tipo di tumore, in modo da garantire la guarigione , sopravvivenza e qualità di vita."
Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo
Primario Unità Operativa Complessa della Chirurgia della Mammella
Prenota la tua visita con il Prof. Massimo Vergine
nell'ambulatorio di Senologia ( prevenzione e terapia del tumore del seno)
del Policlinico Umberto I- Roma
Il Prof. Vergine visita presso la Breast Unit del Policlinico Umberto I
esclusivamente il Lunedi (orario 8-13) -
Per l'appuntamento scrivere a massimo.vergine@uniroma1.it
lasciando un recapito telefonico e verrete ricontattate per fissare
giorno e orario della visita senologica
Per qualsiasi domanda sulle patologie benigne e maligne della mammella
non esitare puoi spedire una mail e darò il mio parere professionale
Visita privata intramoenia :
Studio One day medical center - Via attilio Ambrosini 114- Roma
Tel: 0645212038 Cellulare : 3396166430
Via Antonio Bertoloni 34 - 00197 -Roma
Per appuntamento 06. 83.80.3
Cellulare : 3396166430
Per qualsiasi informazione scrivi a : massimo.vergine@uniroma1.it
Covenzioni dirette per la visita senologica ed interventi chirurgici con le maggiori compagnie assicurative
Allianz-Assirete-Blue Assistance-Caspie-Europe Assistance -Fasi-Generali-Previmedical-Unisalute