logo-1665726831.jpeg

Prof. Massimo Vergine

 

 

    Primario UOC Chirurgia della mammella Policlinico Umberto I Roma

 

© Copyright  2022 Prof. Massimo Vergine. All rights reserved. | Privacy Policy | Cookie Policy

cy

Chirurgia Tumore del seno-Roma

 

Prof. Massimo Vergine -Primario UOC della Chirurgia della mammella-

Policlinico Umberto I -Roma

Chirurgia del tumore del seno

1000_0_5430105_122443.jpeg

Come si cura e quali sono i trattamenti chirurgici del tumore al seno innovativi?

 

Grazie alla ricerca costante di nuove tecniche chirurgiche , le donne affette da tumore al seno  possono oggi più che mai contare su diverse possibilità  di cura e nutrire maggiori speranze di sopravvivenza e guarigione.

La scelta della tecnica chirurgica del tumore della mammella dipende dalle dimensioni e dalla localizzazione del tumore nei quadranti della mammella , dai risultati dei fattori biologici , dal tipo di tumore e dallo stadio della malattia.

La pianificazione di un programma terapeutico chirurgico terrà quindi conto di vari fattori, quali l'età, lo stato della menopausa , le condizioni generali e le dimensioni del seno.

 

 

L'intervento chirurgico è il trattamento principale nel caso di tumore della mammella.

L'operazione di asportazione della mammella si chiama mastectomia. La ricostruzione mammaria è un intervento che si può eseguire contemporaneamente alla mastectomia o in un secondo tempo.

Un intervento che asporta il tumore ma non l'intera mammella è denominato intervento di chirurgia conservativa .

 

 

La chirurgia del carcinoma in situ della mammella

La terapia chirurgica del carcinoma duttale e lobulare in situ sono fortunatamente eseguite nella fase precoce del tumore

CHIRURGIA del carcinoma in situ della mammella :

In generale viene consigliato un intervento chirurgico conservativo detto anche quadrantectomia , ossia l'asportazione del solo tumore con un tessuto

limitrofo di sicurezza indenne.

RADIOTERAPIA:

Dopo l'intervento chirurgico si esegue la radioterapia per diminuire il rischio di recidiva locale.

TERAPIA ORMONALE:

Il carcinoma duttale e lobulare in situ di solito sono positivi ai recettori ormonali e pertanto la terapia ormonale può rifurre il rischio di recidiva sia nella

mammella operata che in quella controlaterale.

La chirurgia del Carcinoma invasivo (infiltrante) della mammella

 

CHIRURGIA del carcinoma invasivo della mammella:

Se il tumore è di piccole dimensioni la chirurgia potrà essere conservativa con buoni risultati estetici.

Negli altri casi viene prioposta la mastectomia sia per le dimensioni del tumore sia per quanto riguarda una possibile maggiore aggressività.

In questi casi viene suggerita una possibilità di ricostruzione mammaria.

In ascella può essere proposto o l'asportazione del linfonodo sentinella o la linfectomia ascellare in base allo studio eseguito preoperatoriamente del cavo

ascellare.

In alcuni casi con tumori soprattutto triplo negativo e Her2 + potrebbe essere proposta una chemioterapia neoadiuvante cioè prima dell'intervento

chirurgico per diminuirne sia l'aggressività e possibili metastasi sia per ridurre le dimensioni del tumore.

 

La terapia nello stadio del tumore metastatico della mammella

In presenza di metastasi da tumore del seno la malattia si definisce in stato avanzato, indipendentemente dalle dimensioni e dal numero dei linfonodi

coinvolti.

In questa stadio metastatico , la priorità è il controllo e la possibilità di rallentare la progressione del tumore, alleviare i sintomi e garantire una buona

qualità della vita.

Il trattamento di scelta è prevalentemente  farmacologico integrando chemioterapia, radioterapia , terapia antiormonale e trattamenti integrativi.

le terapia della chirurgia del tumore dellla mammella  vengono scelte sulla base dei seguenti criteri.

-trattamenti già eseguiti

-sintomi attuali

-stato dei recettori ormonali

-stato di HER2

-stato menopausale

-tipo e localizzazioni delle metastasi

-malattie concomitanti.

Appuntamento per visita senologica-Roma

1000_0_5492263_122443.jpeg

Prof. Massimo Vergine - Chirurgo Senologo

Responsabile Unità Operativa Complessa della CHIRURGIA DELLA MAMMELLA

 

Mi occupo della prevenzione e cura del tumore della mammella nell'ambito della

 Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma

 La visita senologica è il primo passo sia per una corretta prevenzione che per avere

 tutte le giuste informazioni sulla terapia da seguire , seguendo le linee guida

 della Breast Unit

 

 

Il Prof. Vergine visita presso la Breast Unit del Policlinico Umberto I

esclusivamente il Lunedi (orario 8-13)

​Per l'appuntamento scrivere a massimo.vergine@uniroma1.it 

lasciando un recapito telefonico e verrete ricontattate per fissare

giorno e orario della visita senologica .

In alternativa chiamare al numero 0649977800

 

Per qualsiasi domanda sulle patologie benigne e maligne della mammella , quali causa, diagno e cura non esitare puoi spedire

una mail e darò il mio parere professionale 

 

Visita intramoenia :

Clinica  MATER DEI

Via Antonio Bertoloni 34 - 00197 -Roma

 

Per appuntamento   06. 83.80.3

       Cellulare : 3396166430       

 

 

Studio One day medical center - Via attilio Ambrosini 114- Roma

Tel: 0645212038     Cellulare : 3396166430       

Per qualsiasi informazione scrivi a :  massimo.vergine@uniroma1.it

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder